Articolo pubblicato su RTR e tradotto dal romancio all'italiano
I benefici di un mese senza alcol
Uno studio mette in evidenza diversi aspetti positivi
Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
/
Durata 0:00
Caricato: 0%
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente -0:00
1x
2x
1.75x
1.5x
1.25x
1x, selezionato
0.75x
0.5x
Capitolo
Descrizioni disattivate, selezionato
This is a modal window.
Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Esc annullerà l’operazione e chiuderà la finestra.
Fine della finestra di dialogo.
L'idea del "Dry January" è nata in Gran Bretagna. Sono ormai 11 anni che le organizzazioni sanitarie invitano ad astenersi dal bere alcol per un mese a causa dell'elevato numero di decessi legati all'alcol tra le persone tra i 14 e i 49 anni.
Lo studio mostra effetti positivi
Negli ultimi anni, la campagna "Dry January" ha preso piede anche in Svizzera. È sostenuta, tra gli altri, dall'organizzazione Croce blu e da Dipendenze Svizzera. Uno studio condotto nel 2018 dall'Università del Sussex su 800 partecipanti dimostra gli effetti positivi che un mese senza alcol può avere. Le persone possono ricadere nelle vecchie abitudini, ma si controllano meglio e capiscono quando e perché bevono alcol, conferma Denise Zai, del Centro sanitario di Svitto.
Questi alcuni risultati dello studio: l'88% ha risparmiato, l'80% controlla meglio il consumo di alcol, il 76% capisce meglio perché e quando beve, il 71% ha dormito meglio, il 70% si sente più sano, il 67% ha più energia, il 58% ha perso peso, il 57% riesce a concentrarsi meglio e il 54% ha una pelle più sana.
Molti benefici per il corpo
Più lunga è la pausa dall'alcol, maggiori i benefici per pressione sanguigna, stomaco e intestino, afferma Philip Bruggmann, medico capo del Centro contro le dipendenze di Zurigo. Inoltre, può diminuire il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. Vale però la pena di ricordare che se si riprende a bere come prima della pausa, gli effetti positivi diminuiscono, afferma Denise Zai.